Il termine “guerrilla marketing” indica una azione di promozione che esce dagli schemi tradizionali, per penetrare in modo diretto nella città e incontrare la gente in modo provocatorio e spiazzante.
Incuriosire, intrigare e coinvolgere sono gli effetti che la "guerrilla" produce sulle sue "vittime". Infatti, la "guerrilla" si può trovare nelle strade, sui muri, sulle panchine, sui fondi di bicchieri, in finte conversazioni, sui soldi, sulla frutta, sulla carta igienica, perfino sul corpo umano.